Impianti.
Lo stand di tiro è un’infrastruttura opportunamente organizzata per svolgere in condizioni di sicurezza il tiro a segno con armi a fuoco e
con armi ad aria compressa.

Lo stand di tiro è un’infrastruttura opportunamente organizzata per svolgere in condizioni di sicurezza il tiro a segno con armi a fuoco e
con armi ad aria compressa.
La palestra a 10 metri è composta da 20 linee di tiro con impianto elettronico di ultima generazione. Al suo interno vi sono spogliatoi maschili e femminili con servizi annessi. Il locale è illuminato, riscaldato e condizionato ed è completamente a norma per ospitare i diversamente abili.
Si praticano specialità di pistola e carabina (energia cinetica non superiore ai 7,5 joule) ad aria o a gas compressi con pallini in calibro 4,5 mm.
Lo stand a 25 metri si compone di 9 linee di tiro, tutte attrezzate con impianto automatico computerizzato di movimentazione delle sagome per lo svolgimento delle varie discipline sportive. E’ dotato di parapalle recurpol che garantisce la massima sicurezza contro i rimbalzi, nonché un più attento e completo recupero e smaltimento dei residui di piombo. Lo stand è utilizzato anche per l’attività istituzionale in quanto è dotato di sagome a 12 metri con bersagli di tiro operativo.
Si praticano specialità sportive di pistola in calibro .22 LR, .32 WC e .38 sp. WC.
Per le altre attività (compresa l’avancarica) è consentito l’uso di pistole e carabine di calibro compreso tra il .22 LR e il .45 ACP.
Le munizioni dovranno essere a palla non blindata con energia al vivo di volata inferiore a 63 Kgm.
INDISPONIBILE